Il nostro dolore si commisura alla perdita di un “grande.”, di un uomo in cui la grandezza si esprimeva anche attraverso la sua umiltà. Al di là della sua passione per l’arte e per la musica, della sua fondata cultura , del suo talento, ricorderemo Virgilio Boccardi per quelle doti umane che la nostra società tesa al business sta perdendo, considerandole qualità obsolete.
Per l’Associazione Culturale Italo-Tedesca di Venezia la perdita del suo stimato Vicepresidente è incommensurabile. Virgilio è stato consigliere attento, maestro di vita, Egli ha saputo indicarci un cammino di onestà, equilibrio, rispetto reciproco. Virgilio è stato anche un punto di riferimento per l’attività dell’Istituto che poteva vantare la rappresentanza di una delle menti più fervide, che negli ultimi anni dedicati alla ricerca ed alla scrittura ha potuto lasciarci un patrimonio letterario di cui gli siamo grati. I suoi scritti ci accompagneranno per lungo tratto e ci faranno sentire immutata la sua presenza.
Ma oggi, abbiamo perduto soprattutto un amico.
Nevia Capello, Letizia Michielon, Daniela De Meo, Giuliana Bernardi, Paolo Marassi,Alexander Sumski, Diego Mantoan, Antonio Draghi